logoat

                                                                                         

 

Chi è online

Abbiamo 761 visitatori online

Rassegna Stampa

ambulanza 118 covidrfa 9696 655x437 Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una lettrice a RietiLife: “Vorrei portare all’attenzione di tutti la professionalità, la gentilezza, le attenzioni del personale del 118 in occasione di un loro intervento, verso mio marito, malato da tempo, e che, purtroppo, nonostante la prontezza di intervento e tutte le tecniche messe in atto dagli operatori intervenuti, ...

fonte: www.rietilife.com

Intervenuti in soli sei minuti dimostrando bravura, competenza e professionalità”

tusciaweb2018Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – A nome di tutta la mia famiglia, vorrei esprimere i più profondi ringraziamenti all’équipe del 118 e in particolare al dottor Roberto Rocco, intervenuti in soli sei minuti, venerdì scorso nella casa dei miei genitori, dimostrando per l’ennesima volta, ma credo sia ormai cosa nota, bravura, competenza, professionalità e amore verso il proprio lavoro e verso chi, in quei momenti, necessita di aiuto.

Grazie infinite.

Andrea Pagliari

 

 

 

Fonte Tuscia Web (Edizione 24-07-2018)

Latina: salvate dall'infarto con le indicazioni del 118

latinamessa

A mio padre hanno salvato la vita due angeli che lavorano al 118

 

Baraonda News

Una nostra lettrice, ci invia una lettera per ringraziare gli operatori sanitari del PIT di Ladispoli

Riceviamo e pubblichiamo:

Gentile Redazione, le scrivo  questa lettera per raccontarle una storia. Noi siamo abituati a scrivere quasi sempre per lamentarci di qualcosa che non funziona, a reclamare per inadempienze o misfatti, ad arrabbiarci per ingiustizie, questo però non è il mio caso, tutt’alto...

TG3 Lazio simulazione maxi emergenza

Andato in onda il 07 maggio 2019 Edizione delle 19:30

 

 

Eliambulama sulla nave, bimba salvata di 2 anni è stata colpita da una grave crisi respiratoria

LA STORIA
eliambIl pilota dell'eliambulanza, con perizia e abilità, riesce ad atterrare all'ultimo piano del traghetto Moby, partito da Civitavecchia con destinazione Olbia. A bordo c'è una emergenza: una bambina di due anni ha una crisi respiratoria, rischia di morire se i medici non la  soccorrono e non la portano, nel più breve tempo possibile, in ospedale.

MESSAGGERO LATINA Investe una ragazza, colto da infarto: salvato dal 118

Viene colto da infarto mentre soccorre una ragazza appena investita sulla strada. È successo ieri, alle 14.30, a Cisterna all'altezza dell'incrocio tra corso della Repubblica evia 4 Giornate di Napoli. L'uomo, 76 anni di Cisterna, alla guida della sua Seat Ibiza, strava transitando sulla strada che conduce alla stazione quando a ridosso delle strisce pedonali ha investito una ragazza di 21 anni di Cori mentre attraversava. L'uomo resosi conto dell'accaduto ha proseguito la corsa fino a viale Giovane Europa dove ha lasciato l'auto in sosta. Sceso dalla vettura si è incamminato sul marciapiede per raggiungere e soccorrere la ragazza, quando a pochi metri da lei, forse per il grande spavento, è stato colto da infarto, accasciandosi sull'asfalto.

Sanità Ecco la nuova frontiera contro l'infarto:

dall'ambulanza del 118 l'elettrocardiogramma arriva direttamente all'ospedale specializzato.

telemedNel Lazio un'arma digitale in più nella lotta anti-infarto.
Si chiama «Telemed» il progetto per trasmettere l'elettrocardiogramma, direttamente dall'ambulanza del 118 che soccorre il cittadino, al più vicino ospedale attrezzato per affrontare una emergenza cardiologica. Così il malato potrà arrivare nel reparto più adeguato in tempi record, senza passare per il Pronto soccorso e sarà curato più velocemente. Il progetto, finanziato dalla Regione Lazio, è stato attivato in via sperimentale negli ultimi mesi del 2016 nelle province di Latina e Viterbo e dal 1° gennaio di quest'anno è stato esteso in tutto il territorio regionale.

MESSAGGERO FROSINONE Malori per alcol e droga: due giovani salvati dal 118

Cassino Malori per alcol e droga: due giovani salvati dal 118 Malori per alcol e droga: giovani salvati in extremis. Pomeriggio di paura, a Cassino, dove nel giro di un'ora ci sono stati due salvataggi da parte del 118. Il primo malore, per sospetta assunzione di droga, per overdose, c'è stato poco prima delle 13, nella zona di San Giovanni. Sul posto è intervenuto il 118 che ha soccorso un ragazzo. Sono arrivati anche i carabinieri, ma il giovane italiano di 22 anni, dopo essersi ripreso, si era già allontanato. Un'ora dopo un altro malore, questa volta per eccessiva assunzione di alcool. Uno straniero, di 20 anni, ha accusato un malore in via Garigliano. Sul posto il 118 e la polizia. I sanitari lo hanno soccorso e trasportato con un sospetto coma etilico, al pronto soccorso dell'ospedale. L'accaduto ha richiamato l'attenzione di molti curiosi che sono stati allontanati dalla polizia.

Edizione del 01/03/2019

Estratto da pag. 35

“Il 118 è arrivato in 5 minuti e ha salvato nostra figlia…”

tusciawebFabrica di Roma – Riceviamo e piubblichiamo – L’altra domenica a Fabrica di Roma, nostra figlia, ragazza di 15 anni con una delicata situazione di salute, si è sentita male.

Mentre la soccorrevamo, abbiamo chiamato il 118, spiegando che la situazione era abbastanza grave. In cinque minuti, è arrivata l’ambulanza e in altri 10 minuti è arrivato l’elicottero.

Volevamo ringraziare i sanitari accorsi in nostro aiuto velocemente, perché questo ha fatto sì che nostra figlia sia stata operata in urgenza al Bambin Gesù e le è stata salvata la vita… Grazie ancora.

Romina Buzi e Marco Mascarucci

Fonte Tusciaweb(Edizione 13-06-2017)