Logo croce Ares118UOC Territoriali Lazio 1 e Lazio 2

Chi siamo

Le Unità Operative Complesse Territoriali Lazio 1 e Lazio 2, afferenti al Dipartimento di Emergenza dell’Azienda Regionale per l’Emergenza Sanitaria ARES 118, garantiscono, in attuazione della "mission aziendale", la gestione del soccorso extra ospedaliero in emergenza-urgenza. Tali unità operative presentano molte interazioni sia funzionali che operative con le CORES di riferimento. Hanno compiti di collegamento fra emergenza territoriale e i Pronto Soccorso della Rete Regionale dell’Emergenza Sanitaria.

Cosa facciamo

  • Le UOC TERRITORIALI coordinano il personale sanitario e tecnico impegnato sul territorio
  • Supervisionano l’attività dei mezzi di soccorso territoriali (Ambulanze-Automediche)
  • Coordinano le strutture campali UNIDEC e PMA in caso di loro attivazione
  • Gestiscono rapporti con le strutture sanitarie ospedaliere per garantire il corretto triage e l’appropriatezza dei trasporti
  • Supportano la formazione continua e l’aggiornamento del personale.
  • Intervengono nei piani di emergenza locali e regionali
  • Vigilano sugli Enti terzi convenzionati e gestiscono la documentazione sanitaria prodotta

Le UOC Territoriali operano in sinergia con:

  • Le centrali operative 118
  • Le UOS UOC e UOSD territoriali
  • Le Direzioni Sanitarie ospedaliere
  • Le strutture di Pronto Soccorso e DEA
  • Gli Enti Convenzionati e le Organizzazione di Volontariato.

L'organizzazione del territorio

Il territorio Regionale di competenza di ARES 118 della regione Lazio è suddiviso in 2 territori, il territorio denominato Lazio 1 e il territorio denominato Lazio 2.

CORES: AREA ROMA CITTA’ METROPOLITANA
UOS: Roma centro, Roma nord, Roma Sud, Roma Est, Roma Ovest.

Ogni area ha un Responsabile Infermieristico di macroarea e un Dirigente medico Responsabile di UOS.

CORES: CORES Lazio Nord, CORES Lazio Sud
UOS: Rieti, Viterbo, Latina, Frosinone.

Ogni area è coordinata da un Responsabile Infermieristico di macroarea e un Dirigente medico Responsabile di UOS.

I mezzi

I mezzi di soccorso di ARES 118 di competenza delle UOC Territoriali operanti sul territorio Regionale sono Ambulanze in h12 e h24 con personale infermieristico (ASI) o personale medico (ASM), e automediche con personale infermieristico e medico.
I mezzi di soccorso sono dotati di:

  • Materiali per medicazione e primo soccorso
  • Gestione vie aree
  • Ossigenoterapia
  • Materiale diagnostico
  • Presidi di immobilizzazione e trasporto
  • DPI e sicurezza del personale
  • Monitor multiparametrico
  • Ventilatore meccanico
  • Farmaci e infusione
  • Kit Zaino avanzato
  • Accesso venoso intraosseo (EZIO)
  • Massaggiatore automatico
  • Kit scasso

I mezzi avanzati come ambulanze medicalizzate ed automediche sono dotate inoltre di:

  • Set per intubazione
  • Ecografo
  • Farmaci stupefacenti
  • Drenaggi
  • Video laringoscopio
  • Set Cricotomia

Le Postazioni Territoriali

Circa 180 Postazioni Territoriali, tra gestione diretta ARES 118 e entri Terzi convenzionati con ARES 118 gestite dalle UOC Territoriali di competenza. Circa 290 mezzi operanti nelle postazioni sul territorio Regionale tra AM e ASI/ ASM con un supplemento di mezzi SPOT attivati per potenziare le necessità territoriali.
Tutto ciò per garantire una risposta rapida, efficace ed efficiente di intervento alle circa 597.260 richieste di missioni annue (Dato PIAO 2024) che la popolazione Regionale richiede ad ARES 118.